News “pianeta Africa”

Interessanti articoli e news provenienti o riguardanti il…

pianeta AfricaBuona lettura!

I giocattoli fatti con le infradito – da “Ilpost.it” – novembre 2013 – Una società di Nairobi le ricicla per farne elefanti, giraffe e decorazioni – Leggi l’articolo.

Che menzogna l’Africa dei selvaggi – da “Lastampa.it” – ottobre 2013 – Leggi l’articolo.

10 cose che (forse) non sai sull’Africa – da “Focus.it”- ottobre 2013 – Leggi l’articolo.

Vi racconto dell’Africa e della malaria dimenticata – da “Globalist.it” – ottobre 2013 – La storia di don Tonino Melis in Africa è anche questa. Le tante volte che ha preso la malaria. Le cure che non ci sono. La ricerca non è interessata. Leggi l’articolo.

Nairobi, il centro commerciale dopo l’assalto. Foto – da “Skytg24.it” – settembre 2013 – A una settimana dalla fine dell’assalto lungo quattro giorni, secondo la Croce Rossa del Kenya sono ancora 39 i dispersi. Nove le persone in custodia cautelare. Leggi l’articolo.

Rumori sinistri dall’Africa – da “Sputniknews.com” – settembre 2013 – L’assedio al centro commerciale Westergate di Nairobi rilancia le discussioni in merito alla presenza del terrorismo di matrice islamica sulla scena mondiale. Leggi l’articolo.

Kenya, assalto a centro commerciale: 39 morti. Al Qaeda rivendica, pronto blitz per gli ostaggi – da “tgcom24” – settembre 2013 – Almeno 150 feriti, in salvo tutti gli italiani. Morto un somalo che era sposato con una donna di Torino. Un testimone racconta: “Ho visto persone giustiziate a sangue freddo dai banditi”. Nelle mani dei terroristi forse decine di ostaggi. Leggi l’articolo.

Unesco: scoperte in Kenya riserve strategiche di acque sotterranee – da “greenreport.it” – settembre 2013 – Una ricerca di falde idriche sotterranee ha permesso di trovare delle abbondanti riserve nella contea del Turkana, una regione del nord del Kenya colpita duramente dalla siccità e dove anche nei giorni scorsi si sono verificati sanguinosi scontri tribali transfrontalieri con l’Etiopia per i pascoli e l’accesso all’acqua. Leggi l’articolo.

 Aria africana – da “varesenews.it” – settembre 2013 – Leggi l’articolo.

L’Africa dice “ora basta” ai nostri rifiuti tecnologici – da “lastampa.it” – settembre 2013 – Videoregistratori, fax e batterie dei telefoni cellulari, ma anche frigoriferi e televisori: sono i nostri rifiuti elettronici, i cosiddetti e-waste, le cui discariche alla periferia di Nairobi e Accra hanno raggiunto dimensioni di aree urbane e che l’Africa non vuole più. Leggi l’articolo.

La carità che uccide l’Africa è quella assistenzialista dell’Occidente – da “lindipendenza.com” – agosto 2013 – Leggi l’articolo.

Perchè la Cina sta costruendo città fantasma in Africa?  – da “oltrelacoltre.com” – agosto 2013 – Leggi l’articolo.

Kenya, chiuso per incendio scalo Nairobi – da “Ansa.it” – agosto 2013 – Un violento incendio ha costretto le autorita’ a chiudere l’aeroporto Jomo Kenyatta International di Nairobi, uno degli ‘hub’ piu’ importanti di tutta l’Africa orientale. Secondo i primi accertamenti non vi sarebbero vittime. I voli diretti a Nairobi sono stati dirottati verso gli scali di Mombasa e di Eldoret. Leggi l’articolo.

Il villaggio in Tanzania per fermare la strage degli albini – da “fanpage.it” – agosto 2013 – Le persone prive di melanina sono considerate dei “demoni” in Tanzania. Uccisi per essere usati in pozioni magiche, e le donne stuprate perché si pensa che avere rapporti con loro guarisca dall’AIDS. Anche per loro è nato il Kabanaga Protectorate Centre. Leggi l’articolo.

Kenya, vite che rinascono in baraccopoli: l’esempio di Kibiko – da “radiovaticana.va” – luglio 2013 – Riabilitare e reintegrare chi vive ai margini della società, in particolare nelle bidonville. Con questo obiettivo a Kibìko, a pochi chilometri dalla capitale kenyana Nairobi, religiosi e operatori sociali dedicano i loro sforzi a ragazzi e adulti che arrivano dalla baraccopoli di Korogocho. Leggi l’articolo.

Kenya: missionari tra i ragazzi di strada a Nyahururu – da “radiovaticana.va” – luglio 2013 – Credere nelle potenzialità della comunità: è la filosofia con cui il missionario padovano don Gabriele Pipinato ha dato vita, nel 1997, al Centro Saint Martin di Nyahururu, in Kenya. Al programma iniziale, rivolto ai disabili, si aggiungono oggi iniziative di microcredito, di prevenzione dell’Aids, di recupero dei ragazzi di strada. Leggi l’articolo.

Come il Kenya produce le nostre verdure distruggendo il proprio ambiente e sfruttando i suoi abitanti – da tuttogreen.it” – luglio 2013 – Acquistare frutta e verdura nei supermercati senza conoscerne la provenienza può significare un reale contributo allo sfruttamento di terreni e popolazioni, all’inquinamento e alla distruzione di ambienti e talvolta interi ecosistemi. Può sembrare un’esagerazione, eppure questo appare chiaro e senza possibilità di interpretazione dall’indagine condotta dalla giornalista Felicity Lawrence e pubblicata nel 2003 da The Guardian. Leggi l’articolo.

Ambiente: UE si mobilita contro le spedizioni illegali di rifiuti – da “alternativasostenibile.it” – luglio 2013 – La Commissione europea ha intrapreso oggi un’importante iniziativa nella lotta al trasporto illegale dei rifiuti, una pratica che causa danni all’ambiente e alla salute dell’uomo. La proposta suggerisce di rafforzare la legislazione in materia di ispezioni nazionali delle spedizioni di rifiuti al fine di armonizzare i livelli di controllo in tutti gli Stati membri. Leggi l’articolo.

Vacanze in Africa? Per proteggersi dalla malaria è sufficiente uno speciale sapone – da “benessereblog.it” – luglio 2013 – Lo hanno messo a punto due studenti africani che grazie al loro lavoro hanno vinto un premio di 25.000 dollari. Leggi l’articolo.

Un kit solare per ogni capanna del Kenya – da “globalist.corriere.it” – luglio 2013 –  Leggi l’articolo.

Kenya – Secondo maxi sequestro di avorio in una settimana – da “geapress.org” – luglio 2013 – Un secondo maxi sequestro di zanne di elefante, è avvenuto in meno di una settimana nella città portuale di Mombasa, in Kenya. Leggi l’articolo.

Appello dell’Onu per il Sahel: 11 milioni di persone a rischio fame  – da “radiovaticana.va” – luglio 2013 – Se le popolazioni del Sahel non verranno presto aiutate, 11 milioni di persone rischieranno di morire di fame”. È l’allarme lanciato dalle Nazioni Unite riguardo alla situazione nei Paesi africani della fascia semidesertica a ridosso del Sahara. Leggi l’articolo.

L’emergenza umanitaria in Centrafrica è un dramma che rischia di incendiare tutta la regione – da “fides.org” – luglio 2013 – “Più di 60.000 bambini e loro familiari soffrono una grave penuria alimentare e più di 200.000 bambini e loro familiari sono stati costretti a fuggire dalle loro case nel corso degli ultimi 6 mesi” – Leggi l’articolo.

E’ ufficiale: si è estinto il rinoceronte nero – da “ecoblog.it” – giugno 2013 – Lo afferma l’Unione Internazionale per la conservazione della natura: dallo scorso 26 giugno il rinoceronte nero dell’Africa occidentale può considerarsi definitivamente estintoLeggi l’articolo.

Tanzania, albinismo e stregoneria – da “mxpress.eu” – giugno 2013 – In base alle ultime stime, in Tanzania gli albini sono circa 170.000. La precarietà della propria vita non dipende solo da questa anomalia ereditaria, che si manifesta nella mancanza del pigmento melaninico e nella conseguente colorazione bianca, o molto chiara, di pelle, capelli, peli, iride: una condizione che li rende più suscettibili a contrarre tumori e che indebolisce la loro capacità visiva. Ma anche dalle ripercussioni sociali e culturali che l’accompagnanoLeggi l’articolo.

From to Kenya – di Salvatore Nocera – da “lavalledeitempli.net” –  giugno 2013 –  L’Africa mi ha sempre attratto. Prima o poi, l’ho sempre saputo, ci sarei andato. Magari da medico e formatore.La mia scuola di counseling mi propone di partecipare ad un progetto di formazione rivolto ad alcuni educatori di Nakuru che si occupano di bambini di strada che sniffano colla. Non poteva capitarmi occasione migliore. Leggi l’articolo.

«Vi racconto la mia Africa». Il progetto di Giampiero Carretta – da “ilquotidianodellabasilicata.com” – giugno 2013 – Giampiero Carretta originario di Lavello e cooperante del Cefa, da due anni porta avanti un progetto di alfabetizzazione a Beni Mellall in Marocco. Leggi l’articolo.

Le rose in Europa costano sviluppo e ambiente ai contadini in Kenya. Karuturi condannata a Nairobi – da “La Stampa.it” – maggio 2013 – L’evasione fiscale costa allo sviluppo del Paese circa un trilione di dollari l’anno. Leggi l’articolo.

Cina e Africa, un rapporto che non è tutto rose e fiori – da “L’indipendenza.com” – maggio 2013 – Materie prime in cambio di investimenti: un rapporto ben collaudato tra continente africano e “impero di Mezzo”. Leggi l’articolo.

Africa, muoiono 162 mila mamme. Ogni anno la strage che si può evitare – da “La Repubblica.it” – maggio 2013 –  I dati diffusi da Amref che ha sviluppato la campagna “Stand up for african Mothers” per  formare 15.000 ostetriche locali entro il 2015 e in 13 paesi dell’Africa, con lo scopo di ridurre la mortalità per parto del 15%. I programmi di formazione per le ostetriche si svolgono in Angola, Burundi, Lesotho, Malawi, Mozambico, Rwanda, Sud Sudan, Tanzania, Uganda, Zambia, Etiopia, Senegal, Kenya. Leggi l’articolo.

Riserva “protetta” dei virus scoperta nel cuore del Kenya – maggio 2013 – da “La Repubblica.it” – Un team di ricercatori americani e africani ha individuato un’area da cui, grazie alle zanzare, i virus (oltre un’ottantina i tipi censiti) passano agli animali e agli umani. Leggi l’articolo.

Viaggiare… trasporti in Kenya – aprile 2013 – da “marsabit-tukopamoja.blogspot.it” – I trasporti e il modo di viaggiare qui in Kenya sono stati una delle prime difficolta’-bellezze-fonte di avventure che ho incontrato da quando sono arrivata… Leggi l’articolo.

09 APRILE 2013 – UHURU KENYATTA ELETTO PRESIDENTE DEL KENYA

09/04/2013 – Ansa.it – Kenya: presidente Kenyatta s’insedia.
Giuramento davanti a circa 60mila sostenitori.

09/04/2013 – Euronews.com – Kenya: Kenyatta giura, è il quarto presidente.

10/04/2013 – Poisblog.it – Kenya: ha giurato Kenyatta, quarto presidente del Paese africano.
La cerimonia si è svolta a Nairobi, nello stadio che ospita le partite della Nazionale di calcio, davanti a 60mila spettatori.

04 MARZO 2013 – ELEZIONI PRESIDENZIALI IN KENYA

04/03/2013  – Repubblica.it – Kenya, via alle elezioni: alta tensione. Già oltre 20 morti, timore di attentati.
Alle urne per il rinnovo di presidente, Parlamento, governatori e assemblee locali. Assaltata stazione di polizia: 12 morti. Cinque persone massacrate in un villaggio. Altre quattro persone uccise in altri attacchi. Cinque anni fa l’ultima consultazione, da cui scaturì una spirale di violenza che fece oltre mille vittime.

05/03/2013 – Euronews.com – Elezioni in Kenya: spoglio lento, vice premier Kenyatta in vantaggio.
Non c‘è ancora un vincitore alle elezioni in Kenya, ma il vice premier uscente Uhuru Kenyatta ha un ampio vantaggio sul capo del governo Raila Odinga.

08/03/2013 – Radiovaticana.va – Kenya. Appello dei vescovi: mantenere la pace in attesa dei risultati elettorali.
Un appello a “mantenere la pace, rispettare la vita umana e ad osservare la legge” è stato lanciato dalla Conferenza episcopale del Kenya (Kec), in una nota a firma di mons. Philip Anyolo, vice-presidente dei vescovi.

09/03/2013 – Corriere.it – Kenyatta eletto presidente.
Uhuru ha ottenuto il 50,03 % dei voti. E’ il figlio di Jomo, leader che ottenne l’indipendenza dello stato africano. Su di lui pende l’accusa del reato di crimini contro l’umanità.

11/03/2013 – Kizito.blogsite.org – Elezioni in Kenya: Vincitori, Perdenti e Scomode Complicità.
Uhuru Kenyatta, 51 anni, figlio del primo presidente del Kenya, e il suo socio William Ruto hanno vinto le elezioni che si sono svolte in Kenya il lunedì 4 marzo. Il 26 marzo entreranno ufficialmente in carica, rispettivamente come presidente e vicepresidente.

30/03/2013 – Euronews.com – Kenya: validata la vittoria di Kenyatta alle presidenziali.
E’ valido il risultato delle presidenziali del 4 marzo in Kenya. Lo ha stabilito la Corte suprema del paese, confermando Uhuru Kenyatta capo di Stato.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...