Un pozzo per la Fatima Home

Kenya. Marsabit. Zona molto arida non lontana dal confine con l’Etiopia. Qui, le suore Nirmala, gestiscono con la consueta amorevolezza la missione “Fatima Home” che ospita bimbi e ragazzi disabili…

Panorama di Marsabit e bimbi della Fatima Home

Nel marzo 2017 riceviamo via email un “appello” di sr Mary, la responsabile della Fatima Home, in quanto l’ormai cronica siccità sta mettendo a dura prova la missione ed il loro operato, incidendo negativamente sulle condizioni di vita dei loro giovani ospiti già gravati da una condizione di disabilità fisica.

In particolare richiedono il nostro aiuto economico per la costruzione di un pozzo che garantirebbe loro acqua, e quindi vita, a tutta la comunità.

Come tirarsi indietro!!!

In questa prima lettera sr. Mary presenta la Fatima Home ed espone le problematiche legate alla carenza di acqua.

L’impeccabile operato delle suore, che già numerose volte ci hanno dato testimonianza del loro “saperci fare”, ha fatto sì che in pochissimo tempo giungessero tra le nostre mani:

  • un dettagliatissimo “rapporto idrogeologico” che individua il punto migliore in cui effettuare lo scavo per il pozzo;
  • un primo preventivo, più oneroso, di Bernard Chege Muhang’u di circa 35.000 euro
  • un secondo preventivo, più economico, di Apcons Resources Limited di circa 23.000 euro

Ovviamente si è optato per il secondo preventivo e grazie ad una prima generosissima donazione di ben 10.000 euro dell’amico Pippo, si è potuto dare inizio ad i lavori….

Vi lasciamo ad una carrellata di foto, tempestivamente inviateci dalle suore, che ci hanno permesso di “seguire i lavori” e di gioire con loro una volta che la trivellazione ha avuto successo ed ha iniziato a sgorgare tanta acqua a “soli” 140 metri di profondità invece dei preventivati 250 metri, il che consentirà sicuramente un corposo risparmio!

L’ARRIVO DEI MEZZI PER LA TRIVELLAZIONE

SI INIZIA A TRIVELLARE

TRIVELLAZIONE IN CORSO

INIZIA A SGORGARE L’ACQUA

LA TRIVELLAZIONE CONTINUA

VIENE INSTALLATA LA POMPA ED IL POZZO INIZIA A FUNZIONARE

Le spese ad oggi sostenute sono di 1.367.650 scellini, pari a circa 11.000 euro,
come da dettaglio inviatoci dalle suore.

PARZIALE SPESE AL 24/10/2017

 

Pubblicità