Missionarie della Carità

Missionarie della caritàLe suore Missionarie della Carità, meglio note come Suore di Madre Teresa, sono una congregazione religiosa fondata nel 1950 a Calcutta dalla Beata Teresa di Calcutta.
Largamente presenti e conosciute in tutto il mondo, prestano il loro servizio
tra i più poveri dei poveri.

Ed è proprio questo, oltre alla grandissima ammirazione per la straordinaria vita di Madre Teresa trascorsa accanto agli ultimi, uno dei motivi che ci spinge a sostenerle con aiuti in denaro, con materiale per l’infanzia ma soprattutto donando il nostro tempo, venendo ampiamente ripagati dai bellissimi momenti che trascorriamo con le suore ed i loro bambini orfani.

Madre Terese mix 01Visita il sito ufficiale delle Missionarie della Carità.

Ci entusiasma sempre incontrare, in Kenya così come in qualsiasi altra parte del mondo, suore dal caratteristico saree bianco bordato di blu.

tomba Madre Teresa

La tomba di Madre Teresa

Nirmal Hriday

Nirmal Hriday

A maggior ragione dopo essere stati a Calcutta, aver visitato la casa madre delle Missionarie della Carità, aver pregato sulla tomba di Madre Teresa, aver visitato il Nirmal Hriday a Kalighat, vivendo di persona i suoi luoghi, la sua piccola stanza, una brandina, una scrivania e tante foto che la ritraggono assieme a Papa Wojtyla, il piccolo museo con i suoi sandali consumati, la sua borsa di tela, i quaderni di preghiere… impossibile non emozionarsi e non percepire la santità che Madre Teresa evoca.

Missionarie Carità MaralalCiò che più ci colpisce delle Missionarie della Carità è sicuramente la dedizione e l’amore che mettono nel prendersi cura dei più poveri, umili ed emarginati ma anche il loro “non chiedere mai”: solo la Provvidenza infatti può far giungere loro aiuti e donazioni.???????????????????????????????

La fama di queste suore è innegabile ma ogni essere umano dovrebbe toccare con mano almeno una volta nella vita quello che esse fanno e soprattutto come lo fanno: tanti sacrifici, portando avanti una vita esemplare senza fare mancare mai nulla agli “ultimi” della terra. Dedicano loro ogni attenzione, donando ad essi quella dignità apparentemente persa. Nel dolore e nella sofferenza come anche nella vita di tutti i giorni.

Entrare nei loro centri  significa uscirne con qualcosa dentro che prima non c’era.

In Kenya, le suore di Madre Teresa, sono presenti a Nairobi, a Maralal ed a Marsabit.

Maria Mfariji HomeMaria Mfariji Home mixLa Maria Mfariji Home è un orfanotrofio gestito dalle suore Missionarie della Carità. Si trova a Maralal, nel Kenya nord occidentale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...